La ventitreesima giornata prosegue con il pareggio dell’Atalanta con il Torino per 1-1 e con la vittoria del Bologna sul Como per 2-0. Bologna che si rilancia per la corsa Champions e condanna il Como a fare i conti con la salvezza.
Atalanta-Torino 1-1
Primo tempo che si sblocca al 23’ con Bellanova , ma l’arbitro richiamato dal Var , annulla il goal per un tocco di braccio dell’esterno nerazzurro. L’Atalanta passa in vantaggio al 35’ , quando Djimsiti insacca di testa la rete dell’ 1-0 sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Dopo appena cinque minuti, il Torino pareggia con il colpo di testa di Maripan che fa 1-1 . All’ultimo secondo del primo tempo, Brescianini ha la palla del vantaggio, ma Lazaro si immola e manda a lato. Nel secondo tempo, la dea preme per cercare i tre punti.
Al minuto 72 , Retegui viene strattonato in area da Tameze , per l’arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta proprio Retegui che si fa ipnotizzare da Milinkovic Savic (terzo rigore parato su tre in questo campionato). Dopo pochi minuti, anche Pasalic ha l’occasione per il 2-1 , ma il suo tiro al volo finisce alto di poco. Termina 1-1 . La squadra di Gasperini spreca un’occasione d’oro per rilanciarsi nella corsa scudetto, che sembra appartenere sempre di più a Napoli e Inter .
I granata, invece, ottengono un buon punto in trasferta e allungano a 27 punti , portandosi a +7 sulla zona retrocessione.
Bologna-Como 2-0
Primo tempo esclusivamente a tinte rossoblù . Subito dopo due minuti, Lykogiannis su punizione costringe Butez a una gran parata. Al 14’ Lucumi , con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, colpisce la traversa. Al 25’ arriva il meritato vantaggio per il Bologna con il colpo di testa di De Silvestri . Al minuto 38, altra traversa per i padroni di casa, stavolta con Dallinga .
Per il Como piove sul bagnato e Fadera al 38’ si fa espellere, dopo essere stato precedentemente ammonito, per aver rivolto qualche parola di troppo all’arbitro. Nel secondo tempo la squadra di Fabregas si fa sentire con il giovane Diao al 51’, ma il suo tiro termina di poco a lato. Il Bologna risponde con Fabbian che realizza il 2-0 su assist di Miranda . Al 70’ nuova occasione per il Como, ma il tiro di Ikoné sfiora il palo. Un minuto dopo i rossoblù rispondono con il colpo di testa di Beukema , ma Butez è bravo a mettere in angolo.
Al minuto 80 sono ancora gli ospiti ad andare vicini al goal, con il cross di Nico Paz che viene deviato da Moro e si stampa sulla traversa. Finisce 2-0 . Vittoria importante per la squadra di Italiano che raggiunge la Juventus a 27 punti e che in questo 2025 non ha ancora perso una partita in tutte le competizioni. Per il Como la situazione inizia a diventare delicata. La squadra di Fabregas è attualmente a 22 punti, solo due in più sulla zona retrocessione.