Da quest’anno milioni di famiglie procederanno nuovamente a trasmettere la domanda assegno unico 2025, un intervento nato nel 2022 per sostenere le famiglie.
Domanda assegno unico 2025 e rinnovi
La domanda assegno unico 2025 può essere inoltrata in tre modi: per la prima volta, modificata oppure rinnovata. A seconda della situazione, le modalità di invio variano.
Inoltro della Pratica
- La pratica può essere trasmessa autonomamente accedendo al portale INPS con un metodo di autenticazione digitale di almeno livello 2°.
- In alternativa, è possibile contattare il numero verde 803.164 oppure il numero 06 164.164 (quest’ultimo è valido per i cellulari e può comportare costi a seconda del piano tariffario).
Tempistiche per l’Invio
È fondamentale rispettare i tempi di invio della pratica. Le domande presentate dal 1° gennaio 2025 fino al 30 giugno 2025 prevedono anche l’accredito degli arretrati .
Importi rivalutati
Anche le somme di denaro dell’ AUU saranno oggetto di rivalutazione . Il Governo in Bilancio ha previsto l’ adeguamento allo 0,8% per recuperare il potere d’acquisto perso durante il periodo di inflazione. Questa novità può essere applicabile soltanto a partire dal mese prossimo. Per chiunque volesse conoscere l’ importo esatto, potrà andare sul sito dell’ INPS ed effettuare la simulazione (utile per determinare la somma di denaro in base al proprio nucleo). Quanto al rinnovo , non è necessario trasmettere una nuova pratica ma verrà approvata alle stesse condizioni (salvo cambiamenti).