HomeCronacaCatania: Controlli a tappeto alle attività commerciali, elevate sanzioni per un totale...

Catania: Controlli a tappeto alle attività commerciali, elevate sanzioni per un totale di 6 mila euro

Nell’ambito dei servizi di controllo nel territorio della provincia etnea, i Carabinieri hanno sottoposto ad ispezione alcune attività commerciali.

Controlli del territorio

Nell’ambito dei servizi di controllo nel territorio della provincia etnea, secondo le linee guida impartite dal Comando Provinciale Carabinieri di Catania, i Carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania, coadiuvati dai colleghi della Compagnia di Intervento Operativo CIO del 12° Reggimento “Sicilia” e del locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sottoposto ad ispezione alcune attività commerciali nei comuni di Mascalucia e Tremestieri Etneo, al fine di verificarne l’osservanza alla normativa in materia di tutela igienico sanitaria e d’impiego del personale lavorativo. Tra le attività commerciali prese in esame, operanti nel settore della ristorazione, due sono quelle i cui titolari sono stati sanzionati amministrativamente per inottemperanze alle vigenti normative.

Sanzioni ai Titolari

  1. In un caso, il 23enne titolare è stato sanzionato per un importo di quasi 2.000,00 euro per non aver provveduto alla preventiva autorizzazione per l’utilizzo dell’impianto di videosorveglianza, nonché per non aver sottoposto alla prescritta visita medica i quattro lavoratori dipendenti.
  2. Nell’altro caso, al 50enne titolare sono state contestate violazioni amministrative in riferimento alla corretta gestione degli alimenti, e cioè, per il mancato aggiornamento delle schede di rilevazione della temperatura dei frigoriferi, per il mancato rispetto dei requisiti igienico sanitari dei locali adibiti a cucina e deposito di alimenti, quest’ultimo tra l’altro da lui arbitrariamente ampliato, motivi per i quali è stato analogamente sanzionato per la somma complessiva di 4.000,00 euro, mentre sarà anche richiesta l’emissione di sospensione dell’attività alla competente autorità sanitaria dell’A.S.P..
Controlli del territorio - Catania: Controlli a tappeto alle attività commerciali, elevate sanzioni per un totale di 6 mila euro
Controlli del territorio Catania Controlli a tappeto alle attività commerciali elevate sanzioni per un totale di 6 mila euro

Sanzioni elevate

Il titolare di un’attività commerciale, un 23enne , è stato sanzionato con un importo di quasi 2.000 euro per non aver ottenuto la preventiva autorizzazione per l’uso dell’impianto di videosorveglianza . Inoltre, è stato multato per non aver fatto sottoporre a visita medica i quattro lavoratori dipendenti. Un altro titolare, di 50 anni , ha ricevuto sanzioni per violazioni relative alla gestione degli alimenti . Le infrazioni includevano:

  1. Il mancato aggiornamento delle schede di rilevazione della temperatura dei frigoriferi.
  2. Il mancato rispetto dei requisiti igienico-sanitari dei locali adibiti a cucina e deposito di alimenti, che erano stati arbitrariamente ampliati.

Per queste violazioni, il titolare è stato sanzionato per un totale di 4.000 euro e si prevede che venga richiesta la sospensione dell’attività alla competente autorità sanitaria dell’A.S.P..

Verifica delle misure restrittive

I Carabinieri hanno concentrato la loro attenzione sulla verifica del rispetto degli obblighi imposti alle persone sottoposte a misure restrittive e di sicurezza presso il loro domicilio . Parallelamente, è stato condotto un servizio di controllo della circolazione stradale , mirato a contrastare eventuali comportamenti indisciplinati e a garantire la sicurezza agli utenti della strada. Nell’ambito di tali controlli, sono stati istituiti posti di blocco nei principali snodi viari, consentendo la verifica di:

  1. 25 veicoli.
  2. L’identificazione di 59 persone.
  3. L’accertamento del tasso alcolemico per 6 di esse, con esito negativo.

Controllo della circolazione stradale

Nell’ambito dei controlli effettuati, i Carabinieri hanno condotto un servizio di controllo della circolazione stradale per contrastare comportamenti indisciplinati e garantire la sicurezza degli utenti della strada. Durante queste operazioni, sono stati istituiti posti di blocco nei principali snodi viari, permettendo di:

  1. Verificare 25 veicoli.
  2. Identificare 59 persone.
  3. Accertare il tasso alcolemico per 6 di esse, con esito negativo.
Articoli correlati

Ultime notizie