HomePoliticaDiplomatic Sforzi tra India e Bangladesh dopo la Crisi

Diplomatic Sforzi tra India e Bangladesh dopo la Crisi

DHAKA: I recenti sviluppi politici tra India e Bangladesh hanno sollevato preoccupazioni e tensioni, a seguito della destituzione dell’ex premier Sheikh Hasina, avvenuta in agosto durante una rivolta guidata dagli studenti. In questo contesto, Vikram Misri, alto diplomatico indiano, è giunto a Dhaka per avviare colloqui volti a ridurre le frizioni tra i due paesi. La visita segna il primo incontro faccia a faccia tra i funzionari di alto livello da quando Hasina ha lasciato il potere, mentre il premio Nobel Muhammad Yunus, ora a capo di un governo provvisorio, ha denunciato le presunte aggressioni indiane. Con le relazioni tra i due stati sotto esame, Misri ha sottolineato l’importanza di una cooperazione costruttiva e vantaggiosa per entrambi i popoli. Questo articolo esplorerà le dinamiche complesse che caratterizzano i rapporti tra India e Bangladesh in questo periodo di incertezze politiche.

Tensioni Diplomatiche tra India e Bangladesh dopo l’Oust di Hasina

DHAKA: Il diplomatico di carriera indiano di alto livello è giunto in Bangladesh lunedì (9 dicembre) per cercare di definire le tensioni tra i due vicini, sorte a seguito dell’ overthrow di Sheikh Hasina avvenuto ad agosto, in una rivoluzione guidata dagli studenti. La reggenza autoritaria di Hasina era stata fortemente sostenuta dall’India, e la 77enne si trova attualmente a New Delhi, dove ha cercato rifugio dopo la sua destituzione, nonostante il Bangladesh abbia annunciato l’intenzione di richiederne l’ estradizione . Il premio Nobel Muhammad Yunus, leader di un governo provvisorio incaricato di attuare riforme democratiche, ha condannato atti di “aggressione indiana” che ha accusato di essere destinati a destabilizzare la sua amministrazione. Vikram Misri, segretario del ministero degli Esteri indiano, è arrivato a Dhaka per il primo incontro di persona tra i funzionari di alto livello dei due paesi dalla destituzione di Hasina. “L’India desidera una relazione positiva, costruttiva e reciprocamente vantaggiosa con il Bangladesh,” ha dichiarato Misri ai giornalisti nella capitale bengalese. “Non c’è motivo per cui questa cooperazione reciprocamente vantaggiosa non debba continuare a produrre risultati nell’interesse dei nostri popoli.” Misri era programmato per incontrare il ministro degli Esteri de facto Touhid Hossain e Yunus durante la sua visita a Dhaka. Yunus, 84 anni, ha affrontato numerosi procedimenti penali durante il regime di Hasina, che i suoi critici sostengono siano stati confezionati per emarginare uno dei suoi potenziali rivali più in vista.

Il Ruolo di Muhammad Yunus nella Transizione Politica

Muhammad Yunus, premio Nobel e leader di un governo provvisorio, gioca un ruolo cruciale nella transizione politica del Bangladesh dopo la destituzione di Sheikh Hasina. Yunus ha condannato gli atti di “aggressione indiana” , accusando l’India di tentare di destabilizzare la sua amministrazione. La sua posizione è particolarmente significativa, poiché ha affrontato numerosi procedimenti penali durante il regime di Hasina, che i critici sostengono siano stati orchestrati per emarginarlo come uno dei potenziali rivali più in vista. Nonostante le difficoltà, Yunus ha mantenuto una voce critica nei confronti dell’India, denunciando il suo sostegno incondizionato al regime di Hasina, nonostante le crescenti violazioni dei diritti umani . La sua amministrazione ha riconosciuto e condannato gli attacchi contro la comunità induista in Bangladesh, sottolineando che tali attacchi sono spesso motivati da politica piuttosto che da religione .

Il Ruolo di Muhammad Yunus nella Transizione Politica Diplomatic Sforzi tra India e Bangladesh dopo la Crisi
Il Ruolo di Muhammad Yunus nella Transizione Politica Diplomatic Sforzi tra India e Bangladesh dopo la Crisi

Accuse di Aggressione Indiana e Reazioni della Comunità

Le accuse di aggressione indiana da parte di Muhammad Yunus, leader del governo provvisorio del Bangladesh, hanno sollevato un acceso dibattito sulla situazione politica attuale del paese. Yunus ha denunciato che l’India sta cercando di destabilizzare la sua amministrazione, un’accusa che riflette le tensioni esistenti tra i due paesi dopo la destituzione di Sheikh Hasina. Durante il suo mandato, Hasina ha ricevuto un forte sostegno da parte dell’India, e la sua caduta ha creato un vuoto di potere che ha portato a una serie di reazioni sia interne che esterne. Yunus ha sottolineato che le azioni indiane sono percepite come un tentativo di influenzare negativamente il nuovo governo, specialmente in un contesto in cui l’India ha storicamente avuto un ruolo predominante nella politica bengalese. La sua critica si è concentrata sul fatto che l’India, pur avendo sostenuto Hasina, ha ignorato le crescenti violazioni dei diritti umani che si sono verificate durante il suo regime.

Incontro Storico tra Funzionari Indiani e Bangladeshi a Dhaka

Vikram Misri, il segretario del ministero degli Esteri indiano, è arrivato a Dhaka per il primo incontro di persona tra i funzionari di alto livello dei due paesi dalla destituzione di Sheikh Hasina. Durante la sua visita, Misri ha dichiarato: “L’India desidera una relazione positiva, costruttiva e reciprocamente vantaggiosa con il Bangladesh” , sottolineando l’importanza di mantenere una cooperazione che possa continuare a produrre risultati nell’interesse dei popoli di entrambi i paesi. Questo incontro assume un significato particolare in un contesto di crescente tensione, poiché l’India ha storicamente sostenuto il regime di Hasina, e la sua caduta ha portato a una serie di reazioni sia interne che esterne. Misri era programmato per incontrare il ministro degli Esteri de facto Touhid Hossain e Muhammad Yunus, leader del governo provvisorio, il quale ha espresso preoccupazioni riguardo alle accuse di aggressione indiana . La visita di Misri rappresenta un tentativo di definire le tensioni e di stabilire un dialogo costruttivo tra i due paesi, in un momento in cui la stabilità del Bangladesh è messa a dura prova.

Incontro Storico tra Funzionari Indiani e Bangladeshi a Dhaka Diplomatic Sforzi tra India e Bangladesh dopo la Crisi
Incontro Storico tra Funzionari Indiani e Bangladeshi a Dhaka Diplomatic Sforzi tra India e Bangladesh dopo la Crisi

credits: CNANews

Articoli correlati

Ultime notizie