HomePoliticaL'UE deve aumentare la spesa per la difesa per contrastare la minaccia...

L’UE deve aumentare la spesa per la difesa per contrastare la minaccia russa, afferma Kallas

Il principale diplomatico dell’UE ha dichiarato che i membri dell’UE non spendono abbastanza per la difesa.

Kallas avverte della minaccia russa

Kaja Kallas ha avvertito che la Russia rappresenta una minaccia esistenziale per la sicurezza dell’ Unione Europea . Durante un intervento alla conferenza annuale dell’ Agenzia Europea della Difesa a Bruxelles, ha sottolineato che la Russia potrebbe testare la prontezza dell’UE a difendersi nei prossimi tre-cinque anni. Kallas ha affermato che la minaccia russa è presente “oggi, domani e finché continueremo a investire poco nella nostra difesa”. Ha anche riconosciuto che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump , aveva ragione nel dire che i membri dell’UE non spendono abbastanza per la difesa. Kallas ha esortato l’Unione a prendere sul serio la situazione e a prepararsi adeguatamente per affrontare le sfide future.

source:AlJazeera - Kallas avverte della minaccia russa - Il Primo Ministro estone Kaja Kallas e il Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyy
sourceAlJazeera Kallas avverte della minaccia russa Il Primo Ministro estone Kaja Kallas e il Presidente dellUcraina Volodymyr Zelenskyy

Richiesta di maggiore spesa per la difesa

Kaja Kallas ha sottolineato che l’ Unione Europea deve aumentare la spesa per la difesa per affrontare la minaccia russa . Ha affermato che la Russia rappresenta una minaccia esistenziale per la sicurezza dell’Unione Europea e che l’unico modo per affrontare questa situazione è incrementare gli investimenti nella difesa. Kallas ha riconosciuto che gli Stati membri dell’UE non spendono abbastanza per la difesa, come evidenziato anche da Donald Trump .

Riconoscimento della situazione attuale

Kallas ha dichiarato che le agenzie di intelligence nazionali stanno fornendo informazioni secondo cui la Russia potrebbe testare la prontezza dell’UE a difendersi nei prossimi tre-cinque anni. Ha avvertito che la Russia rappresenta una minaccia per la sicurezza dell’Europa “oggi, domani e finché continueremo a investire poco nella nostra difesa”.

Messaggio agli Stati Uniti

Kallas ha anche affermato che il messaggio dell’UE agli Stati Uniti è chiaro: “Dobbiamo fare di più per la nostra difesa e assumerci una giusta parte di responsabilità per la sicurezza dell’Europa”.

Aumento dei budget militari

I paesi dell’UE hanno già aumentato i loro budget militari dall’inizio della guerra in Ucraina, ma i politici riconoscono che sarà necessario fare di più per competere con l’enorme potenza militare di Mosca. Kallas ha concluso dicendo che non c’è dubbio che dobbiamo spendere di più per prevenire la guerra e prepararci anche a essa.

L’appello di Kallas agli Stati Uniti

Kaja Kallas ha riconosciuto che gli Stati membri dell’UE non spendono abbastanza per la difesa , un punto già sollevato in precedenza da Donald Trump . Durante un intervento alla conferenza annuale dell’Agenzia Europea della Difesa a Bruxelles, Kallas ha affermato che la Russia rappresenta una minaccia esistenziale per la sicurezza dell’Unione Europea. Ha sottolineato che l’ UE deve fare di più per la propria difesa e assumere una giusta quota di responsabilità per la sicurezza europea. Kallas ha anche evidenziato che le agenzie di intelligence nazionali stanno avvertendo che la Russia potrebbe testare la prontezza dell’ UE a difendersi nei prossimi tre-cinque anni. Ha affermato: “La Russia rappresenta una minaccia esistenziale oggi, domani e finché continueremo a investire poco nella nostra difesa”.

Inoltre, ha ribadito che il messaggio dell’ UE verso gli Stati Uniti è chiaro: è necessario aumentare gli investimenti nella difesa per prevenire conflitti futuri.

Aumento dei budget militari in Europa

I paesi dell’UE hanno aumentato i loro budget militari dall’inizio della guerra in Ucraina . Tuttavia, i politici riconoscono che sarà necessario fare di più per competere con l’ampio potere militare di Mosca.

Commento del capo della NATO

Il mese scorso, il capo della NATO, Mark Rutte , ha affermato che l’Europa deve ” accelerare ” la spesa e la produzione per la difesa se vuole dissuadere la Russia dal lanciare una guerra più grande in futuro.

Urgenza della situazione

“Il tempo non è dalla parte della Russia. Ma non è necessariamente dalla nostra parte nemmeno. Perché non stiamo ancora facendo abbastanza. Non ci devono essere dubbi nelle nostre menti che dobbiamo spendere di più per prevenire la guerra. Ma dobbiamo anche prepararci per la guerra,” ha dichiarato Kaja Kallas.

Fonte: AlJazeera

Articoli correlati

Ultime notizie